Menu principale:
Le immagini Meteosat Second Generation presenti in questa pagina web sono di proprietà dell'EUMETSAT .
Il nostro spot by RadioCortina
Centrometeodolomiti.it
Rilevamenti Meteo - Webcam - PrevisioniDolomiti centro orientali
Il sito è attualmente in fase di espansione. Chiunque avesse o volesse installare una centralina Meteorologica nella nostra zona, ci contatti, avremo il piacere di inserire i rilevamenti.
Immagine dal Radar Meteorologico di Teolo
Note sull'interpretazione delle immagini
Le immagini rappresentano, attraverso i diversi colori, la stima dell'intensità dei fenomeni di precipitazione.
La grandezza rappresentata nelle mappe è la riflettività ovvero la frazione di energia inviata dalle idrometeore indietro verso l'antenna del radar.
L'unità di misura di uso comune per la riflettività è il decibel indicato con dbZ. Per dare un'idea basti pensare che 23dbZ corrispondono a circa 1 mm/h di intensità di precipitazione, sopra questo valore si può calcolare che l'intensità raddoppi per ogni incremento di 5 dbZ.
Nel caso di fenomeni temporaleschi in genere la riflettività aumenta su valori intorno ai 50 dbZ, ma può anche superare i 60 dbZ specie nel caso di precipitazioni di grandine.
La nostra attuale presenza sul territorio consta della collaborazione di 151 appassionati con le loro relative stazioni. Su wunderground.com siamo presenti con 80 stazioni